Mi sono laureata in Lettere presso l’Università di Venezia, iniziando la mia attività lavorativa come docente nelle Scuole. Dal 2005 sono ricercatore in Letteratura italiana. Ho ottenutol'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore universitario di II fascia di Letteratura italiana nel 2012 e nel 2016. Fino ad oggi ho insegnato Letteratura Italiana presso il Corso di Scienze della Formazione Primaria dell’Ateneo udinese. Attualmente insegno Letteratura e viaggio presso il Corso di Laurea in Scienze del Turismo dell’Università di Udine. Ho tenuto la docenza di Letteratura Italiana presso l’Ateneo di Padova. Faccio parte del Dottorato di Ricerca di Italianisticadell’Università di Venezia, del Consiglio del Master in L2 e del Centro internazionale sul Plurilinguismo dell’Università di Udine. Sono membro del CIRVI, dell’ADI e dell’Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Udine. Sono referee per gli “Annali della Fondazione Giovanni Verga”. La ricerca in ambito letterario riguarda in particolare il Settecento e l’Ottocento: epistolografia, letteratura popolare, letteratura di viaggio, scrittura al femminile. Nel quadro dei miei interessi filologici ho pubblicato Filologia e canti popolari nel carteggio Michele Barbi-Renata Steccati (1930–1940) (Firenze 2009) e il volume Conversazioni letterarie. Cultura e società nelle scritture private di intellettuali italiani tra Settecento e Ottocento(Udine 2016). Sul versante delle esplorazioni geografiche e dei loro risvolti letterari ho pubblicato vari studi tra cui il volume Viaggi e letteratura nell’Italia dell’Ottocento (Trieste 2018). Nell’ambito delle mie ricerche sull’epistolografia, ho pubblicato carteggi letterari di intellettuali del Settecento e dell’Ottocento. La mia formazione sul piano della didattica include la frequenza di un Master in Innovazione didattica e orientamento. Ho collaborato con l’Università di Udine nelle Scuole di Specializzazione per l’insegnamento e poi come supervisore delle attività di tirocinio. Ho approfondito l’ambito della scrittura professionale, acquisendo il titolo di Formatore della comunicazione scritta presso l’Università di Venezia. Ho insegnato scrittura professionale e didattica dell’Italiano in Master organizzati dall’Università di Udine e al Dams di Gorizia e presso la Scuola Superiore dell’Università di Udine. Ho coordinato progetti inerenti la scrittura e l’Italiano nelle scuole della Regione e nell’ambito del mio corso. La mia attività ha sempre tenuto in considerazione la relazione con il territorio e per questo mi sono impegnata sia in giurie di Premi letterari o altre iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale, sia nella divulgazione di conoscenze acquisite nell’ambito delle mie ricerche collaborando con diverse Istituzioni del territorio (tra cui il Teatro Giovanni da Udine).
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri.AccettoRifiutoLeggi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.