Dal 1975 è Professore Ordinario di Antropologia nella Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università di Torino E' membro del Consiglio dei Docenti del Dottorato in Scienze Antropologiche, e collabora in qualità di Tutor a quello di Ergonomia nell’università di Torino Tiene per la specializzazione in Medicina dello Sport il corso di Somatometria, Genetica ed Auxologia ed è docente nel corso di Master in Ergonomia presso il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Catania ed il Centro Sperimentale di Design di Ancona. Si è occupato dell'analisi, nel recupero e nell'interpretazione delle testimonianze di interrelazione dell'Uomo con l'ambiente, naturale ed artificiale, con approfondimento delle variazioni adattative delle popolazioni antiche e recenti in rapporto con l'ambiente naturale, antropizzato e sociale, in base alle caratteristiche fisiche ed ai parametri vitali delle popolazioni studiate. In questa ottica ha portato avanti dei programma di tipo metodologico per studi sui materiali osteologici di diversa provenienza. Questi ed altri studi sono stati portati avanti, sia a livello metodologico, nell'ambito del Progetto Finalizzato CNR "Beni Culturali" ricerche di tipo Bio-Archeologico (sottoprogetto "Archivio Biologico") sia su collezioni paradigmatiche come quella egizia dell'Università di Torino. Ha sviluppato un particolare filone di ricerca nello studio dell’orecchio medio (ossicini dell’udito) e interno (canali semicircolari) dal punto di vista evolutivo e adattativo. Ha svolto ricerche nel campo del rapporto uomo-strutture tecnologiche nell'ambito della progettazione ergonomica, in collaborazione con la Clinica del Lavoro dell'Università Statale di Milano particolarmente in relazione all'abitabilità di autovetture (con Fiat Auto e Centro Ricerche) e dell'arredo ufficio (Olivetti), attraverso l'elaborazione dei dati antropometrici del progetto da lui coordinato "l'Italia si misura". E' membro per "Antropometria"del Comitato "Ergonomia" del CEN, dell' UNI e dell'ISO. Attualmente in collaborazione con ALENIA Spazio si occupa di questioni di adattamento posturale dell’Uomo ad ambienti microgravitazionali, con Progetti EUROMIR e Stazione Spaziale Internazionale, e nel campo della Realtà Virtuale il progetto Real Man per l’adattabilità umana allo Spazio. Nel campo etno-antropologico ha studiato sul posto i reperti del primo insediamento europeo ad Hispaniola con l'interpretazione del reperto dominicano "Zemi del algodon" della cultura Taino. Ha sviluppato inoltre diversi campi di ricerca sulle popolazioni attuali sia nel campo della biologia di popolazione e in quest'ambito ha studiato le popolazioni isolate di montagna dell'area Occitana e del Lario.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri.AccettoRifiutoLeggi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.