Descrizione
Questo libro di Pietro Gurrieri costituisce il continuum del suo precedente Autonomia differenziata: come la Destra ha spaccato l’Italia. Dopo l’analisi della sentenza n. 192/2024 della Corte Costituzionale, che ha demolito la legge Calderoli espungendo dall’ordinamento le sue previsioni qualificanti, e l’ordinanza del 12 dicembre 2024 della Corte di Cassazione, l’Autore esamina le opinioni dei costituzionalisti in merito alle pronunce in questione, la sentenza n. 10/2025 della Consulta sull’inammissibilita? del referendum, e il dibattito tra studiosi che ha preceduto e seguito tale decisione. Descritte le iniziative assunte dai parlamentari, nello specifico le interrogazioni e le mozioni presentate dal 14 novembre 2024, e ricostruite le proposte di legge presentate poco prima e contestualmente al disegno di legge Calderoli, il disegno di legge della Regione Campania, il progetto Villone di revisione costituzionale e lo schema di legge delega annunciata nel marzo 2025 dal ministro, Gurrieri elabora uno schema sinottico di proposta che, partendo dal testo della legge n. 86/2024 come rimaneggiata dalla Consulta, la riscrive articolo per articolo, in un suo contenuto minimo, strettamente imposto dalla pronuncia della Corte, individuando la strada maestra nella riscrittura costituzionale, e quindi ex parte populi, della legge in Parlamento.